Normative del bagno: Cabine doccia multifunzione

Esploriamo le normative europee e italiane che garantiscono sicurezza e qualità
Home » Normative del bagno: Cabine doccia multifunzione

Esploriamo le normative europee e italiane che regolano gli accessori per il bagno, garantendo sicurezza e qualità. Dalle disposizioni europee per l’armonizzazione alle leggi italiane più dettagliate, ripercorriamo con una panoramica le regolamentazioni che influenzano la produzione e la commercializzazione di tali accessori.

Definizione di cabina doccia multifunzione

La cabina doccia multifunzione è un’unità indipendente prefabbricata, ma non necessariamente pre-assemblata, composta da una base (piatto doccia o vasca) e dotata di pareti rigide chiuse che creano uno scomparto impermeabile. Può essere inoltre dotata di un’entrata e una copertura. Incorpora sempre una funzione doccia (comprende quindi il soffione, la valvola di miscelazione) e almeno un’altra funzione tra le seguenti:

Bagno di vapore
Massaggio idraulico
Lampade raggi UV

Sicurezza

Le caratteristiche previste dagli standard normativi di sicurezza sono:

Scarico dell’acqua
Resistenza gli impatti
Resistenza chimica
Assorbimento dell’acqua
Resistenza ai raggi UV
Stabilità

Qualità

Le caratteristiche previste dagli standard qualitativi sono:

Resistenza alle variazioni di temperatura
Deformazione sotto sforzo
Resistenza chimica
Resistenza al flusso
Resistenza ai cicli di bagnatura ed asciugatura
Resistenza delle superfici al graffio
Resistenza delle superfici all’acqua calda
Durabilità delle porte
Impermeabilità delle superfici

Salute

La caratteristica che una cabina doccia multifunzione deve garantire per quanto riguarda la salute si realizza in termini di stabilità e di sicurezza elettronica.

Apparecchi sanitari: la normativa europea EN 15200:2007

Cabine doccia multifunzione.

SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE: La norma europea si applica alle cabine doccia multifunzione e ne specifica requisiti e relativi metodi di prova.

REQUISITI ESSENZIALI:

REQUISITI DELLA BASE

Scarico dell’acqua: verificare che tutta l’acqua sia scaricata dalla base dopo aver versato almeno 4 litri di acqua.

Resistenza ai cambiamenti di temperatura:verificare la presenza di distorsioni o difetti a seguito della prova.

Resistenza meccanica:
Deformazione sotto carico: a seguito della prova eseguita applicando un determinato volume di acqua ad una temperatura specificata, verificare che non ci siano rotture di nessuna delle parti. Resistenza statica: a seguito dell’applicazione di un carico prestabilito, verificare la presenza di rotture, piegamenti o crolli di nessuna delle parti.
Resistenza agli impatti: verificare la presenza di deformazioni o altri difetti a seguito della prova
Resistenza meccanica della superficie di base: verificare la presenza di graffi superiori a 0,1 mm dello spessore totale dello strato superiore se questo ha uno spessore inferiore a 0,1 mm

REQUISITI APPLICABILI ALLA BASE, ALLE PARETI E ALLA COPERTURA

Resistenza chimica: verificare la presenza di macchie non rimovibili con acqua o altro agente abrasivo a seguito della prova.

Assorbimento dell’acqua: la superficie principale deve avere una capacità di assorbimento dell’acqua minore o uguale a 0,2 mg/cm2.

Resistenza al vapore: verificare la presenza di deformazioni o altri difetti che possono compromettere la funzionalità dell’apparato.

Resistenza ai cicli di bagnatura e asciugatura: la superficie principale non deve presentare rotture o crepe a seguito della prova.

Resistenza ai raggi UV: verificare la presenza di modifiche nel colore della superficie.

Resistenza ai graffi: la resistenza ai graffi deve essere maggiore di 0,3 N.

Resistenza alla corrosione: verifica della resistenza alla corrosione in accordo con la EN ISO 2409 e la EN 1237-1.

Costruzione e design: verificare la presenza di spigoli vivi o bordi sulle superfici. Inoltre, devono essere rispettati i regolamenti nazionali per l’installazione delle pompe per aumentare la pressione e per l’installazione degli specchi integrati.

Stabilità: verificare la presenza di eventuali deterioramenti a seguito della prova di stabilità.

Sedute: verificare la presenza di deformazioni o altri difetti a seguito dell’applicazione di una forza.

Maniglie: verificare la presenza di deterioramenti a seguito dell’applicazione di una forza di 250 Ne 1 100 N. Impermeabilità: verificare la presenza di perdite di acqua.

Impianto a vapore: verificare l’aumento di temperatura e la deviazione di temperatura.

Marcatura:
Nome o marchio del fabbricante
Data e numero seriale
Numero della presente norma europea

 

COLLEGAMENTI NORMATIVI: EN 198:1987; EN 200; EN 232; EN 251; EN 274-1; EN 817; EN 1111; EN 1112; EN 1113; EN 1286; EN 1287; EN 1717; EN 12373-1; EN 12764; prEN 13618-1-2; EN 13904; EN 13905; EN 14428:2004;
EN 20105-Ao2; EN 60335-2-105; EN 60730-2-8; EN 150 2409; EN 150 4892-2:2006;
150 4586-2:2004; 1507892:1988.

Rubinetteria sanitaria: la normativa europea EN 200:2008

Rubinetti singoli e miscelatori per sistemi di adduzione acqua di tipo 1 e 2.

SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE: La seguente norma europea specifica le caratteristiche tecnico-funzionali e i relativi metodi di prova di rubinetti installati in apparecchi sanitari destinati all’igiene personale. Si applica alla rubinetteria da utilizzare in sistemi di adduzione dell’acqua di Tipo 1 e di Tipo 2.

REQUISITI ESSENZIALI:

Tenuta idraulica: controllare sotto una pressione d’acqua fredda la tenuta dell’otturatore, rubinetto completo e deviatore e verificare che non ci siano perdite durante tutta l’esecuzione della prova.

Resistenza a pressione: la prova si effettua a monte e a valle dell’otturatore, al fine di rilevare le possibili deformazioni del rubinetto a seguito di una pressione elevata di acqua fredda.

Misurazione della portata: determinare il valore della portata corrispondente ad una pressione di riferimento (0,3+0,02) MPa [(3,0+0,2) bar] per i rubinetti dei sistemi di adduzione di Tipo 1, e (0,01±0,002) MPa [(0,1± 0,02) bar] per quelli di Tipo 2, effettuando la misurazione sul rubinetto aperto e verificare che rispetti i valori soglia della norma.

Lavabo, bidet: Tipo 1 (Portata 12,0l/min); Tipo 2 (Portata 7,5l/min); Classe di portata: X
Vasca da bagno: Tipo 1 (Portata 19,0l/min); Tipo 2 (Portata 15l/min); Classe di portata: Y
Lavabo, bidet (a risparmio idrico): Tipo 1 (Portata 4,0 -9,0l/min); Tipo 2 (Portata 3,0l/min);

Resistenza meccanica:
Prova di torsione dell’organo di manovra: verificare la resistenza dell’organo di manovra e la presenza di deformazioni a seguito di una coppia di torsioni prefissate;
Resistenza meccanica a fatica dell’organo di manovra: Controllare il comportamento dell’organo di manovra (chiusura e maniglia), a seguito di un determinato numero di aperture e chiusure ad una pressione e temperatura specificate;
Resistenza meccanica a fatica dei deviatori: Resistenza meccanica a fatica dei deviatori sottoporre il rubinetto ad un determinato numero di manovre (sia con acqua calda che fredda) verificare che non ci siano perdite e il corretto funzionamento dello stesso;
Resistenza all’usura meccanica delle bocche orientabili: sottoporre la bocca orientabile di un rubinetto ad un determinato numero di cicli, al fine di verificarne il comportamento in un periodo di tempo determinato e verificare la presenza di deformazioni, rotture e perdite;

Caratteristiche acustiche: misurazione in laboratorio del rumore emesso dai rubinetti in conformità alla norma UNI EN ISO 3822-2:1998.

Marcatura:

La marcatura dei rubinetti con sistemi di adduzione di Tipo 1 deve indicare:

Nome o marchio del fabbricante su corpo, maniglia e organo di chiusura
Gruppo acustico
Informazioni appropriate per i rubinetti a risparmio idrico

La marcatura dei rubinetti con sistemi di adduzione di Tipo 2 deve indicare:

Nome o marchio del fabbricante su corpo, maniglia e organo di chiusura

 

COLLEGAMENTI NORMATIVI: EN 246; EN 248; EN 1112; EN 1113; EN 1254-2; EN 1717; prEN 13618-1; prEN 13618-2; EN 14506; EN ISO 228-1; EN ISO 3822-1; EN ISO 3822-2; EN ISO 3822-4:1997.

Vasche da bagno: la normativa europea EN 232:2012

Vasche da bagno – quote di raccordo

SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE: La seguente norma europea si applica alle vasche da bagno di qualsiasi materiale e ne specifica le quote di raccordo.

REQUISITI ESSENZIALI:

Dimensioni di base (espresse in mm):

Distanza verticale tra l’asse del foro di troppopieno, se presente, e la superficie del foro di scarico: da 330 a 390
(Normalizzato in conformità alla EN 274-1), da 230 a 330 (Altro dispositivo in conformità alla EN274-1), da 390 a 520 (Altro dispositivo in conformità alla EN 274-1) , >520 (Dispositivo di scarico specificato)
Distanza orizzontale: Da 170 a 230 (Dispositivo di scarico in conformità alla EN274-1), Da 110 a 170 (Dispositivo di scarico in conformità alla EN274-1), >230 Dispositivo di scarico specificato
Distanza tra il pavimento e la superficie del foro di scarico: >130 (per dispositivi in conformità della 274-1 può essere ridotta), >70 (per i Paesi che ammettono l’installazione di vasche da bagno senza sifoni)
Distanza tra l’asse del foro del troppopieno e lo scarico: >60
Dimensioni del foro di scarico (compatibilmente alla EN 274-1)
Spazio libero attorno al foro di scarico
Dimensioni e spazio libero attorno al foro del troppopieno
Dimensioni e spazio libero attorno ai fori della rubinetteria
Dimensioni delle superfici piane e spazi liberi per rubinetteria montata sul bordo della vasca
Superficie plana nella parte superiore del bordo per rubinetteria combinata montata sul piano

 

COLLEGAMENTI NORMATIVI: EN 274-1;

Piatti doccia: la normativa europea EN 251:2012

Piatti doccia – quote di raccordo

SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE: La norma europea si applica ai piatti doccia di qualsiasi materiale e ne specifica le quote di raccordo.

REQUISITI ESSENZIALI:

Dimensioni di base (compatibilmente alla EN 274-1, valori in mm):

Distanza verticale tra l’asse del foro di troppopieno, se presente, e la superficie del foro di scarico: da 165 a 260
Distanza orizzontale: da 110 a 170 (Raccordo di scarico normalizzato), >170 (Dispositivo di scarico fornito dal fabbricante)
Distanza tra il pavimento e la superficie del foro di scarico: >130 (Piatti doccia con troppopieno), >85 (Per tutti)
Distanza tra l’asse del foto del troppopieno e lo scarico: >60
Dimensioni del foro di scarico (compatibilmente alla EN 274-1)
Spazio libero attorno al foro di scarico
Dimensioni e spazio libero attorno al foro dei troppopieno

 

COLLEGAMENTI NORMATIVI: EN 274-1;

Dispositivi di scarico per apparecchi sanitari: la normativa europea EN 274-1:2002

Dispositivi di scarico per apparecchi sanitari – requisiti

SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE: La norma europea si applica ai dispositivi di scarico (pilette) e sifoni per lavelli, piatti doccia, lavabi, bidet e vasche da bagno che fanno parte di impianti di scarico funzionanti a gravità. In particolare, ne definisce le caratteristiche dimensionali, di prestazione, dei materiali e di marcatura.

REQUISITI ESSENZIALI:

Aspetto delle superfici: verificare visivamente che le superfici interne ed esterne dei dispositivi di scarico siano lisce, prive di rientranze o rigonfiamenti che possano comprometterne il funzionamento.

Materiali: i materiali di costituzione delle pilette di scarico e dei sifoni sono resistenti al contatto con acqua aventi una temperatura da (20±5)°C ( a 950-2) °C.

Progettazione:
Pilette: sono fabbricate come pezzo unico o come vari pezzi uniti tramite lavorazione meccanica, con o senza troppopieno. Possono includere un sifone; in caso contrario devono essere dotate di un’uscita filettata.
Sifoni: possono essere a tubo o bottiglia e in questo caso presentano una suddivisione o un sifone rovesciato. Sono ammessi altri modelli, purché rispettino i requisiti della seguente norma.

Requisiti idraulici:
Piletta di scarico: Portata minima l/s (/)
Piletta di scarico con sifone: Portata minima 0,4 l/s
Solo sifone: Portata minima l/s (/)
Troppopieno: Portata minima 0,35 l/s

Tenuta:
Tenuta della piletta di scarico con tappo o cerniera: Perdita minore di 1 l/h
Tenuta del dispositivo di scarico: Non deve verificarsi alcuna perdita

 

COLLEGAMENTI NORMATIVI: EN 248; EN 274-2:2002; EN 274-3; EN 476:1997; EN 12056-1-2; 150 228-1.
DEVIAZIONE NAZIONALE: la Danimarca ha richiesto una deviazione rispetto alla seguente norma relativamente al punto che riguarda i materiali: le uscite di scarico e i sifoni devono essere resistenti al contatto con acque di scarico con una temperatura da (10 ± 5) °Ca (93±2) °C quando sottoposte ad un ulteriore prova volta a verificare la presenza di difetti.

Le direttive europee

DIRETTIVA 2001/95/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO DEL 3 DICEMBRE 2001

Sicurezza generale dei prodotti

SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE: La direttiva si applica ad alcune categorie di prodotti in assenza di specifiche normative europee sulla sicurezza o quando vi siano lacune in tali normative specifiche (settoriali).

FONTE: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/

REGOLAMENTO 305/2011 -DOP DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE

Condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione

SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE: La direttiva fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio. La Dichiarazione di prestazione (DoP) è il concetto chiave del Regolamento sui Prodotti da Costruzione (CPR) ed ha l’obiettivo di armonizzare le condizioni per la messa a disposizione sul mercato Europeo di tali prodotti.

COLLEGAMENTI NORMATIVI: Marcatura CE.

FONTE: https://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/

Componenti elettrici: standard internazionali

IEC 60335-2-105+ AMDl:2019 CSV

Elettrodomestici e altri apparecchi elettrici – Sicurezza – Parte 2-105: Prescrizioni particolari per cabine doccia multifunzione

SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE: La presente norma internazionale descrive i requisiti di sicurezza delle cabine doccia multifunzione per uso domestico e simili, con tensione nominale inferiore a 250V per apparecchi monofase e 480 V per altri apparecchi. Si applica ad apparecchi non destinati al normale uso domestico ma che comunque possono essere fonte di pericolo, ad esempio agli apparati utilizzati negli hotel, centri di fitness.

COLLEGAMENTI NORMATIVI: ISO 3864-1: 1011

FONTE: https://iec.ch/

IEC 60730-2-8:2018

Controlli elettrici automatici – Parte 2-8 Requisiti particolari e requisiti meccanici per valvole idrauliche ad azionamento elettrico.

SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE: La presente norma internazionale si applica alle valvole ad azionamento elettrico per
uso in associazione con apparecchiature per uso domestico, inclusi riscaldamento, condizionamento d’aria e applicazioni simili.

COLLEGAMENTI NORMATIVI: 150 7-1:1994; 150 65:1981; 150 228-1; 150 630; 150 1179-1; 150 228-1; 150 4144.

FONTE: https://iec.ch/

Certificazioni

MARCATURA CE

SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE: La marcatura CE è un marchio di certificazione obbligatorio che attesta la conformità alle norme relative ai requisiti di salute, sicurezza e protezione ambientale per i prodotti venduti nello Spazio economico europeo.

FONTE: https://ec.europa.eu/growth/single-market/ce­marking_en

WATERLABEL SCHEME

Etichettatura sul risparmio idrico

SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE: La European Water Label è uno schema di certificazione volontario, volto a verificare i requisiti di efficienza idrica. Lo schema è valido in Europa e in Israele, Svizzera, Russia, Ucraina e Turchia.

FONTE: http://www.europeanwaterlabel.eu/

D-MARK CERTIFICATION

Marchio di sicurezza – Titolo ufficiale in inglese: D Mark, Safety Mark for Denmak.

SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE: La certificazione D Mark è una certificazione volontaria danese volta a verificare la conformità ai requisiti di qualità e sicurezza dei prodotti dotati di componenti elettrici.

COLLEGAMENTI NORMATIVI: Nordic certification service (EMKO)

FONTE: /

TUV SUD GS-MARK

Geprufte Sicherheit (Test di sicurezza)

SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE: La certificazione GS, è un marchio volontario volto a verificare il rispetto dei requisiti di qualità e sicurezza di prodotti dotati di componenti elettrici. In particolare, certifica prodotti che, se usati correttamente, non rappresentano un pericolo per l’utente.

FONTE: https://www.tuev-sued.de/

FI MARK – CERTIFICATION MARK

Marchio di sicurezza – Titolo ufficiale in inglese: FI Mark, Safety Mark for Finland

SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE: La certificazione FI Mark è una certificazione volontaria finlandese volta a verificare la conformità ai requisiti di qualità e sicurezza dei prodotti dotati di componenti elettrici.

COLLEGAMENTI NORMATIVI: Nordic certification service (EKMO)

FONTE: /

S MARK – CERTIFICATION MARK

Marchio di sicurezza – Titolo ufficiale in inglese: S Mark

SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE: La certificazione S Mark è una certificazione volontaria svedese volta a verificare la conformità ai requisiti di qualità e sicurezza dei prodotti dotati di componenti elettrici.

COLLEGAMENTI NORMATIVI: Nordic certification service (EKMO)

FONTE: /

Prec
Perché scegliere una vasca da bagno freestanding?

Perché scegliere una vasca da bagno freestanding?

Trovi le risposte in questo articolo!

Pros
Doccia scozzese: cos’è, e perché fa bene?

Doccia scozzese: cos’è, e perché fa bene?

Tutto quello che devi sapere sui benefici della doccia scozzese!

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi una selezione di fantastici articoli ogni mese


Potrebbe piacerti anche